gioventù

Giovani, iperconnessi e soli. I rischi (anche per la salute) di una «epidemia» nascosta
iStock
  • A sperimentare la solitudine sono soprattutto i nati tra il 1997 e il 2002. Uno studio ha mostrato la correlazione con malattie come demenza e Alzheimer. Dare tutta la colpa ai social è sbagliato.
  • Lo psicoanalista Emilio Mordini: «Si soffre anche senza isolamento fisico, anzi spesso colleghi e amici non mancano. Il disagio non nasce quando non siamo apprezzati, ma quando siamo indifferenti verso chi ci circonda. L’impegno dell’Oms? Errore medicalizzare il fenomeno».

Lo speciale contiene due articoli

I giovani come oracoli. Ogni loro scemenza diventa indiscutibile
Greta Thunberg a Torino nel 2019 (Ansa)
Da Greta agli occupanti del Manzoni: ai ragazzi viene data sempre ragione. Eppure questo danneggia innanzitutto loro.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy