echo

  • Leonardo Tirassa, fondatore di Fixool: «Abbiamo dato la possibilità ai piccoli professionisti di trasformarsi in "artigiani 2.0"».
  • 100% green da gestire comodamente dal proprio smartphone. Così Tate rivoluziona il settore dell'energia elettrica.
  • Grazie a GoToEat potete dimenticare le lunghe attese al ristorante e prenotare il vostro piatto preferito con un semplice click.
  • Le palestre riaprono in totale sicurezza grazie al pacchetto SafetyMe di Var Group.
  • Sarà online dal 30 settembre la piattaforma anti-disoccupazione pyte.io, nata durante il periodo di lockdown.
  • Da oggi puoi portare Alexa ovunque desideri, grazie al nuovo Echo Auto.
  • Google Arts & Culture debutta il suo nuovo ultimo progetto: Fabricius. Il primo strumento digitale per decodificare i geroglifici.

Lo speciale contiene sette articoli e gallery fotografiche.

L'assistente di Amazon si prepara alla sfida con Facebook e a deporre in tribunale in un caso di omicidio
Amazon
     
  • Dopo il fallimento dell'esperimento di assistente vocale «M», Mark Zuckerberg è pronto a dare del filo da torcere a Jeff Bezos e ai suoi dispositivi Echo. Entro fine anno potrebbe infatti comparire sul mercato un nuovo prodotto collegabile ai portali e alle app del social più famoso al mondo.
  • Non esistono dati specifici, ma a oggi nel mondo sarebbero stati venduti oltre 100 milioni di dispositivi integrati con Alexa. Che sia un successo, però, non è scontato. L'oggetto è costantemente sotto i riflettori per problemi di privacy e intrusione nelle vite di chi lo possiede. E la società non smentisce.
  • Testimone oculare in un caso di omicidio? La diatriba è ancora aperta. Nel 2018 un accessorio Amazon sarebbe stato in grado di registrare rumori e voci prima e durante un delitto nel New Hampshire. I giudici hanno chiesto al colosso di Seattle di acquisire le registrazioni per procedere con le indagini. Non è la prima volta che succede qualcosa di simile. Nel 2015 un bracciale Fitbit aveva aiutato le autorità a risolvere il caso di una scomparsa di una giovane ragazza.

Lo speciale contiene tre articoli e una gallery fotografica.

Assistenti vocali, ebook e robot: guida agli accessori per un 2019 iper tecnologico
  • Per l'Epifania perché non sostituire i classici dolciumi con regali tech? Dall'intelligenza artificiale alle macchine: secondo Confcommercio quest'anno sarà boom nel settore. Le opzioni più gettonate? Ebook, buoni digitali e smartphone, purché non si superino i 300 euro di spesa.
  • Non fa i mestieri in casa, non ti salva la vita, non ti aiuta in nulla: è praticamente un essere inutile, ma che passa le giornate a farti fa le coccole. Arriva dal Giappone Lovot, il robottino che ricorda un po' il Tamagotchi e un po' il Furby, in vendita a partire da 3.000 euro.

Lo speciale contiene due articoli e una gallery

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy