eastwood

Clint e il suo cinema davvero democratico
Clint Eastwood (Jayne Kamin-Oncea:Getty Images)
Fa film in cui senso di giustizia e rispetto dei deboli hanno il ruolo da protagonista. Poco amato in Europa e negli Usa da gran parte della critica intellettuale, racconta storie anticonformiste, libere dalle mode hollywoodiane, al cui centro c'è sempre l'uomo comune.
La lezione di Clint: si può essere eroi anche se si è bianchi e grassi
Arriva nelle sale italiane il capolavoro del regista americano. La storia di un uomo bianco e ciccione vittima di una persecuzione giudiziaria diventa il simbolo di tutti i «forgotten men» dell'Occidente.
Il cazzotto di Clint ai censori: «Il politicamente corretto sta indebolendo la società»
Ansa
Nella raccolta delle sue interviste, Eastwood si conferma allergico al conformismo. E nel suo nuovo film difende la dignità del proletariato bianco irriso dalla sinistra.
Il libertario Clint sfida i talebani pro aborto
Ansa
Eastwood ignora le campagne di boicottaggio e va a girare in Georgia, Stato inviso alla Hollywood liberal per le leggi pro vita.Il suo film sfida i conformismi: è la storia di un agente che sventa un attentato pro life ma viene deriso dai media progressisti.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy