Le famiglie italiane potrebbero dover sborsare fino a 350 euro in più sulle bollette di elettricità e gas nel corso del 2025, con un aumento stimato del 13,6%. Secondo un’analisi di Facile.it, la spesa media annua per una famiglia tipo con contratto a prezzo indicizzato nel mercato libero potrebbe superare i 2.930 euro, rispetto ai 2.583 euro del 2024.
Nel riquadro, Valerio Filetti (IStock)
Il presidente della Borsa merci di Bologna Valerio Filetti: «Le forniture estere restano necessarie per soddisfare i consumi interni di pasta. Pechino è passata dal 25 al 50% delle scorte mondiali. Energia e carburanti sono triplicati».
Ospiti del talk condotto da Daniele Capezzone, Davide Crippa del Movimento 5 stelle e Luca Squeri di Forza Italia.
iStock
Rincari insostenibili: Electrolux e Nyrstar tagliano la produzione. Bruxelles minimizza: «L'inflazione scenderà in primavera».