Secondo Banca Ifis, nel 2020 lo stock complessivo raggiungerà quota 338 miliardi di euro, arrivando a 385 nel 2021. Il settore è in crescita, con 8.000 dipendenti e 230 miliardi in esposizione e sei grandi operatori
La ripresa delle attività non riguarda tutto il Paese. Molto colpiti intrattenimento, ristorazione e viaggi. Ma a Pechino gli indici sono scesi meno di quelli mondiali. E ora fioccano opportunità, anche se rischiose.
- Nonostante le richieste della politica, il listino rimane operativo perdendo a fine seduta (la seconda peggiore dal 1998) oltre l'11%. Lo spread con il bund sale a 228 punti. Male pure il resto d'Europa. La Bce sta a guardare.
- Fino al pomeriggio balletto tra l'ad di Borsa italiana, Raffaele Jerusalmi, e Paolo Savona. Alla fine decide l'ex ministro: «Nessun segnale anomalo, chiudere solo Milano sarebbe peggio».
Lo speciale contiene due articoli.
Ansa
Wall Street perde terreno in seguito alle parole di The Donald che chiede una politica monetaria più difensiva. In segno positivo le piazze europee. La Francia aiuterà le proprie aziende, l'Italia è più cauta.
iStock
- Wall Street segue la scia ribassista dell'Europa, però la Casa Bianca invita alla calma. Ma i democratici parlano di sottovalutazione: vedono una chance per cacciare il presidente. La Fed non tocca i tassi.
- Chi accetta di correre rischi può acquistare ora per rivendere quando il panico sarà scemato. Interessanti banche, Paesi emergenti, titoli industriali ma anche l'Italia.