bene

L’intervista inedita a Céline: «Vorrei due Nobel. Hitler? Un empirico senza genio militare»
Louis-Ferdinand Céline (Getty Images)

«Le Figaro» ha ritrovato una conversazione con lo scrittore francese risalente al 1960 e mai uscita prima. Si tratta del solito Céline: geniale, estremo, provocatorio. Ma sempre godibile.

Rousseau si sbagliava: nell’uomo c’è il male
Getty Images
Per il filosofo saremmo per nostra natura buoni. Niente di più falso: dentro tutti noi alberga l'istinto all'aggressività maligna, un lato oscuro che ci fa godere della sofferenza altrui. Prova ne sono i crimini nazisti. L'unica soluzione contro il baratro è la legge.
Il globalismo egocentrico dell’Occidente opprime i deboli nel nome del «bene»
Ansa
L'invettiva del grande Aleksandr Solzenicyn: appropriandosi delle idee del cristianesimo ma cancellando Dio il democratico Occidente ha instaurato un globalismo egoista che opprime i deboli nel nome del «bene».
Teniamoci stretto il nostro lato oscuro
L'aggressività fa parte del cammino dell'umanità ma i millennials, iperpacifisti e politicamente corretti, sognano di eliminarla. Un popolo che rinnega la propria storia, però, non può avere futuro: si condanna a diventare schiavo. O, peggio, a estinguersi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy