bach

«Per poter insegnare ci tocca sperare di prendere il virus»
Lorenzo Ghielmi (Lucia Ghielmi)
L’organista Lorenzo Ghielmi ha salvato la cattedra grazie a un tampone positivo inaspettato. Mentre negli atenei parte la raccolta firme.
La magia del «ragazzo meraviglioso» che sapeva far cantare il pianoforte
Johannes Brahms (Rischgitz:Getty Images)
In lui il maestro Eduard Marxsen vide subito un talento degno di Felix Mendelssohn. Robert Schumann fu stregato in un attimo da quel giovane artista appassionato di Johann Sebastian Bach e Ludwig van Beethoven. Storia di Johannes Brahms, l'ultimo dei giganti tedeschi.
Bach, il ruscello profondo come un oceano
Johann Sebastian Bach (Ann Ronan Pictures/Print Collector/Getty Images))
Il compositore e musicista tedesco inseguì un ideale di arte in cui l'austerità e la spiritualità si fondevano con la poesia. Goethe disse delle sue opere: «Sono un colloquio di Dio con sé stesso, prima della creazione». Ma il suo genio non fu capito.
«Suono Bach nelle favelas e negli ospedali»
Balazs Borocz Pilvax Studio
Gloria Campaner, talento del pianoforte ha deciso di fare della sua arte un veicolo sociale: «Ho capito tante cose quando mia madre si ammalò di cancro. Mi piace portare un sorriso a chi sta peggio di me. Ho fatto un concerto perfino davanti a un pubblico di ragazzi sordi».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy