aiea

Sull’atomica a generare caos sempre l’inutile Onu
Rafael Mariano Grossi (Ansa)

Per quello che sta succedendo in Medio Oriente, una grande responsabilità ce l’ha l’Onu. O meglio: l’incapacità dell’Onu di assolvere al compito per cui è nata. Dalla sua fondazione a oggi, in ottant’anni di vita l’Organizzazione per le Nazioni unite non solo non è riuscita a mantenere l’impegno di favorire la soluzione pacifica delle controversie internazionali, mantenendo la pace e promuovendo il rispetto dei diritti umani ma, spesso, ci ha messo del suo assistendo impassibile a stragi e conflitti.

L’Iran si riconcilia con il Pakistan e fa un altro passo verso l’atomica
Ebrahim Raisi e Shehbaz Sharif a Islamabad il 22 aprile 2024 (Getty Images)
Incontro di disgelo tra Raisi e Sharif, che vanta una potenza nucleare. Allarme dell’Aiea: «L’arma è sempre più vicina».
Kiev prova a rifarsi con la battaglia navale
La nave russa Olenegorsky Gornyak (Ansa)
  • La controffensiva non decolla, ma gli ucraini attaccano con i droni la Crimea e il porto di Novorossiysk. Poi annunciano: «A picco una nave». Mosca minimizza mentre Erdogan conferma per agosto la visita di Putin. Aiea: «Nessun esplosivo a Zaporizhzhia».
  • Niger: la giunta rottama gli accordi con la Francia. E revoca il coprifuoco per la popolazione.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy