africa terrorismo

Lo Stato islamico rinasce nel Mali
  • Dallo scorso 11 aprile la cittadina di Tidermene, nel Nord-Est del Mali, vicino al confine con il Niger, è sotto il controllo dello Stato islamico (Isgs), mentre la città di Ménaka, capoluogo dell’omonimo circondario situato nella regione di Gao, è attualmente accerchiata dai jihadisti dell’Isis.
  • Secondo l'ultima edizione del Global Terrorism Index (Gti) la regione del Sahel nell'Africa sub-sahariana è ora l'epicentro del terrorismo in tutto il mondo, rappresentando quasi la metà (43%) del bilancio delle vittime a livello mondiale.

Lo speciale contiene due articoli.

Gli attacchi degli al-Shabaab in Etiopia e l’ombra dell’Isis sulla Somalia

I militanti degli al-Shabaab somali (branca locale di al-Qaeda in Africa) che hanno attraversato l'Etiopia orientale la settimana scorsa sono ancora attivi all'interno del Paese, nonostante le ottimistiche rassicurazioni dei funzionari locali che avevano affermato «di aver distrutto la loro capacità di offendere».

A riflettori spenti il terrore islamico si è preso l’Africa
Ansa
Nel disinteresse occidentale, il jihadismo imperversa dalla Siria alla Nigeria, all’Afghanistan. E i predicatori si accreditano in Ue.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy