Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia (Ansa)
Secondo Confedilizia, in 10 anni il valore del nostro patrimonio ha subito un tracollo. Colpa di tasse in crescita, calo degli investimenti e diminuzione dei prezzi delle case.
- Secondo l'ultimo report di Nomisma, quella del mercato immobiliare italiano è una situazione «inedita e potenzialmente drammatica». Come conseguenza dell'impatto del coronavirus si stimano flessioni medie comprese tra il -1,3% ed il -4% nel biennio 2020-2021.
- Un segmento in particolare rischia di pagare un prezzo elevatissimo per la crisi innescata dalla pandemia: è quello degli affitti brevi. Per la sola stagione primaverile sono previste perdite per 2 miliardi, per quella estiva si arriva a 5 miliardi.
Lo speciale contiene due articoli.
- Superati i mesi di difficoltà: a ottobre prenotazioni per 500 milioni, contro i 350 di settembre. Fondamentali le nuove detrazioni. Banca Ifis, che è entrata nel settore nel 2016, punta sui veicoli verdi elettrici o ibridi.
- Non solo automobili, ma anche arredamento e immobiliare. La Verità ne ha parlato con Massimo Macciocchi, direttore della sezione di Banca Ifis.
- L'istituto offre anche possibilità di leasing nel settore dell'acqua grazie a Skywell, un sistema innovativo per erogarne senza inquinare.