rivoluzione francese

Maurras e l’elogio della Grecia classica contro la Rivoluzione francese
Charles Maurras (Getty Images)

In un saggio ripubblicato di recente, il teorico del nazionalismo francese difende i valori della classicità dalla appropriazione indebita che ne fecero Rousseau e i giacobini.

Lo scandalo di Notre-Dame | Contestare la resistenza

I giovani ribelli delle notti parigine hanno un'idea fissa: il culto della resistenza ha fatto il suo tempo, la rivoluzione è oltre gli steccati di ieri.

  • Colonne sonore: Deftones - 7 Words; The Rolling Stones - Paint it Black; Black Sabbat - A National Acrobat
  • Ringraziamenti: Stefano Concion per la lettura di "Liberate i giovani miliziani di prigione"
Bergoglio fa il Papa e invoca la pace rilanciando il culto del Sacro Cuore
Papa Francesco. Nel riquadro, Benedetto XV (Ansa)
Nato come reazione alla Rivoluzione francese, venne poi riproposto da Benedetto XV in pieno primo conflitto mondiale. Oggi la mossa di Francesco è spirituale ma anche politica, visto che arriva alla vigilia del voto in Ue.
Pro o contro la rivoluzione francese? I fascisti e i «principi dell’Ottantanove»
La presa della Bastiglia. Nel riquadro, Giuseppe Bottai con il kepì della Legione Straniera francese (Getty Images)

Il movimento di Mussolini intratteneva con l’eredità dei giacobini un rapporto complesso: da un lato ne rifiutava l’ideologia, dall’altro rifiutava di porsi in posizione puramente controrivoluzionaria.

Tra i giacobini e il Terrore imposto siamo tornati indietro di due secoli
Walter Ricciardi (Ansa)
Come nella Rivoluzione francese, siamo comandati da un Comitato di salute pubblica: scienziati e politici controllano i nostri comportamenti fin dentro ai salotti. E a finire decapitata questa volta sarà l'economia.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy