picca

«Amo Djokovic nonostante il tennis»
Aurelio Picca (Ansa)
Lo scrittore Aurelio Picca torna con un libro sulla gloria sportiva. «La forza di Nole: si è fatto il segno della croce in ginocchio mettendosi tutti contro. Alimentare il sacro è alimentare la speranza. Meglio le catacombe della Chiesa laica».
«Cinema, musica e letteratura oggi sono merci da supermercato»
Aurelio Picca (Getty Images)
Aurelio Picca, alle prese con un nuovo libro: «Nell’arte nessuno cerca più l’assoluto, qualsiasi narrazione è appiattita sulla cronaca bassa. Per raccontare non si va oltre le 1.000 parole, e i romanzieri scompaiono».
«Serve una nuova alfabetizzazione. Riappropriamoci di tempo e patria»
Aurelio Picca (Leonardo Cendamo/Getty Images)
Lo scrittore Aurelio Picca: «In pandemia stiamo in una risacca putrida, passato e futuro sono cancellati. La scuola deve ricominciare dalla storia, per dare senso alla vita. Altrimenti ci resta la realtà social, Xanax per la solitudine».
Aurelio Picca: «Giravo con la pistola. È grazie alla letteratura se non sono  un rapinatore»
Nell'ultimo libro autobiografico Aurelio Picca racconta un'epoca in cui calciatori, artisti e criminali condividevano l'istinto della ribellione: «La globalizzazione dei media spegne l'arte. Oggi domina il conformismo delle mostre visitate per snobismo. E la letteratura è piegata al gossip sulle vite degli scrittori».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy