pennabilli

Nespola, che pazienza l’attesa sotto la paglia
(IStock)
Presente in Italia da almeno 2.000 anni, rimpiazzata dalla giapponese arrivata in Europa nel primo Ottocento, rischia di fare la fine di una delle 6.000 piante da frutto scomparse nel secolo scorso. Raccolta in ottobre, veniva messa a maturare per l’inverno.
Riscoperta del biricoccolo e dell’azzeruolo
Pennabilli (Rimini). «L'orto dei frutti dimenticati» in memoria di Tonino Guerra (Istock)
L’eredità di Tonino Guerra è «l’orto dei frutti dimenticati» di Pennabilli (Rimini), dove lo sceneggiatore e poeta ha recuperato i gusti dell’infanzia. La Romagna era dove ritrovava «il profumo della vita»: dalla vestale delle tagliatelle ai divoratori seriali.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy