Per Confindustria l’incremento della mobilità alimenterà lo sharing: i grandi fondi acquistano gli immobili che poi vengono locati. La Germania insegna: è il modo migliore per abbattere il patrimonio della classe media.
Sul caro-locazione incidono l’incremento dei tassi che riduce la domanda di acquisto e la scarsità di offerta di abitazioni, ma pesano anche i costi dell’efficientamento energetico imposto dall’Ue: per un immobile da 100 metri si stimano spese per almeno 60.000 euro.
Cresce il carico dell’Imu: ogni anno 25 milioni di persone versano circa 20 miliardi.