legge caccia

«Il Parlamento sistemi il caos sulla caccia»
Sergio Berlato

Cacciatori furiosi, l'inizio della stagione venatoria è stato falcidiato per l'ennesima volta dai ricorsi che hanno stravolto i calendari in quasi tutte le regioni. In Lombardia attività sospesa il giorno prima dell'apertura. L'europarlamentare e presidente dell'Associazione culturale rurale Sergio Berlato: «Il Parlamento approvi presto le modifiche alla legge 157/92 o resteremo in balia delle incursioni dei giudici dei Tar, condizionati dai pareri etici dell'Ispra».

Caccia, la riforma della legge 157/92 attesa nelle commissioni Agricoltura e Giustizia
iStock
A partire da giovedì 4 aprile le commissioni Agricoltura e Giustizia della Camera riprenderanno i lavori per la revisione della legge 157 con approfondimento sui ddl Bruzzone e Brambilla. Il deputato leghista: «I Cinque stelle volevano rendere i topi specie protetta».
«Scampato il pericolo referendum, ora serve una nuova legge sulla caccia»
Paolo Sparvoli, presidente Associazione nazionale libera caccia

Paolo Sparvoli, presidente Associazione nazionale libera caccia: «Questo referendum ha dimostrato che gli italiani non sono ostili alla caccia, altrimenti avrebbero raccolto 5 milioni di firme, non 350.000. La 157/92 non va modificata, ma riscritta».

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy