everest

Cinquant'anni fa, la prima volta degli Italiani sull'Everest
Rinaldo Carrel, Mirko Minuzzo e lo sherpa Lhakpa Tenzing in vetta all'Everest

Grazie a Guido Monzino, imprenditore e alpinista, il 5 e il 7 maggio 1973 due cordate composte da alpinisti dell'Esercito e dagli sherpa arrivarono in vetta. Fu una delle più imponenti spedizioni del XX secolo, con largo impiego di uomini, materiali e mezzi.

Effemeridi: dall’ultima di Roberto Baggio alla morte di Almirante
Roberto Baggio in Milan-Brescia del 16 maggio 2004 (Ansa)

Dal 16 al 29 maggio: l'ultima partita di «codino», il delitto Calabresi. La nascita di Albrecht Dürer, la morte di Giorgio Almirante. La strage di Capaci, l'Italia nella Grande Guerra e la conquista dell'Everest.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy