bocca

Il ritorno del rossetto rosso
iStock

Le «labbra rosso Coca Cola» del tormentone estivo cantato da Orietta Berti diventano ispirazione per il make-up della prossima stagione. All'insegna del colore.

Lo speciale contiene tre articoli gallery fotografiche.

Schietto e fazioso, non ti annoiava mai
ANSA
Nella mia personale classifica Indro Montanelli era il numero 1, mentre Giorgio Bocca stava alla pari con Enzo Biagi. Insieme schierato e autonomo, il suo credo politico nel tempo è cambiato: elogiò Bettino Craxi, poi votò Lega perché lo aveva cacciato. Infine contrastò anche il Carroccio.
«L’Espresso» delira contro Salvini ma dimentica i suoi (veri) razzisti
Il settimanale paragona il decreto immigrazione alle leggi del 1938, che Eugenio Scalfari e Giorgio Bocca difendevano. Il capo dell'Unar, Luigi Manconi, prende le parti di Edoardo Albinati, lo scrittore che invocava la morte dei bimbi sull'Aquarius.
Pipì, ostriche e setole di cinghiale. Così gli antichi si pulivano la bocca
Wellcome
Dalle polveri abrasive con mattoni frantumati o pane bruciato fino agli spazzolini connessi. L'igiene dei denti ha fatto passi da gigante, ma un italiano su tre se li lava soltanto una volta al giorno. E spesso lo fa anche male.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy