avvenimenti

Effemeridi: dall’attentato di Stoccolma alla morte di Primo Levi
L'attentato di Stoccolma dell'8 aprile 2017 (Ansa)

Dal 3 al 16 aprile: la strage di Stoccolma e la morte del pistolero Jesse James. Il suicidio di Primo Levi a Torino e la fine di 1.518 passeggeri del Titanic.

Effemeridi: dal rogo di Giovanna d'Arco alla prima nomina di Conte
Giovanna d'Arco sul rogo (Getty Images)

Dal 30 maggio al 12 giugno. Giovanna d'Arco muore sul rogo, Giuseppe Garibaldi a Caprera. Francesco Coco viene ucciso dalle Br, Enrico Berlinguer è colpito da un ictus. Nascono Italo Balbo e il primo governo di Giuseppe Conte.

Effemeridi: dall’invenzione della rovesciata al disastro di Chernobyl
La centrale nucleare di Chernobyl nel 1986 (Ansa)

Dal 18 aprile al 1°maggio: L' incidente al Pirellone, il maccartismo, la prima rovesciata nel calcio. L'incidente di Chernobyl, la nascita di Guglielmo Marconi e la beatificazione di Giovanni Paolo II.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy