minestrone

Nasce povero, l’America lo fa ricco. Con il minestrone si campa 100 anni
(iStock)
Etruschi e romani ne erano ghiotti. Grazie alla spedizione di Cristoforo Colombo si arricchisce di fagioli, patate, pomodori e peperoni. In Sardegna è diventato l’elisir di lunga vita. Ma per Giorgio Gaber era... di sinistra.
Minestrone e addio alle calorie
iStock
È il piatto irrinunciabile dopo le feste: nutre l’organismo ma smaltisce gli eccessi e fa riposare l’apparato digerente. Le verdure vanno cotte a fuoco basso e a lungo per non perdere le proprietà.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy