laverità podcast

Ritratti | Le imprese del capitano Colaninno, dai telefoni alla Vespa.

Il quinto podcast di Ritratti è dedicato a Roberto Colaninno. Imprenditore. Nella sua vita c’è stato sempre un prima e un dopo. Prima dell’Olivetti, dopo l’Opa Telecom, prima della “razza padana”, dopo il tentato salvataggio di Alitalia, prima di Silvio Berlusconi, dopo Massimo D’Alema. E poi c’è il presente, la Piaggio di cui è presidente. Mantovano, classe 1943, diplomato in ragioneria, Colaninno ha sempre rifiutato l'etichetta del finanziere spregiudicato. E con una parte del ricavato di Telecom, spezzato ogni legame con i bresciani di Hopa, è ripartito dalla Piaggio, rilevata nel 2003 sull'orlo del fallimento dopo una lunga trattativa con le 28 banche creditrici di 580 milioni di debiti, e poi portata in Borsa. Sono gli anni in cui ha consolidato la propria reputazione imprenditoriale tessendo relazioni internazionali con fondi, banche e investitori americani, asiatici, arabi ed essendo tra i primi ad aprire fabbriche in India e Cina. Questa è la sua storia. Buon ascolto.

  • Leggi la guida sintetica
  • Colonne sonore: CAKE - I will survive (Officail HD Video); Mina - Se telefonando - 1966; LUNAPOP - Vespa 50 special; Frank Sinatra - Come fly with me (2008 remastered).

“Bandiera bianca” è il nuovo podcast de La Verità. Ogni settimana un faccia a faccia con un politico che ci rivela la playlist della sua vita. Tra canzoni, vecchi ricordi ma anche retroscena molto attuali...


Gli aneddoti della deputata, tra pop britannico e Gaber

Sono Sergio Barlocchetti, nella vita ho passato più tempo per aria che per terra. Che siano aerei, satelliti o missili cercherò di spiegarvi come funzionano e come cambiano la nostra vita in modo semplice.

Ecco perché nasce: K.I.S.S. "Keep it short and simple". Facciamola breve e semplice!

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy