irene

Salpa verso la Libia l'inutile flotta europea: l'operazione Irene nasce zoppa
Ansa

Dalla mezzanotte di oggi ha preso il via l'operazione militare Eunavfor Med Irene, missione che dovrebbe imporre l'embargo dell'Onu sulle forniture di armi alla Libia. La comanda l'ammiraglio Fabio Agostini dalla base di Centocelle, Roma, dove già era insediato il centro direttivo dell'operazione Sophia, e da dove l'alto ufficiale impartirà ordini a navi italiane, francesi, spagnole, tedesche e finlandesi.

Foto di Marco Cremascoli

L'emergenza coronavirus sta imponendo grossi sacrifici a tutti e le difficoltà causate dalla limitazione delle libertà personali sono tante. L'incertezza in cui stiamo tutti vivendo ha però anche fatto emergere il senso di unità tra i cittadini e la solidarietà verso chi è più colpito e più vulnerabile. Oltre ai medici e a tutti gli operatori sanitari in prima linea per combattere l'epidemia, c'è anche chi, silenziosamente, dà il proprio contribuito.

Sentiamo queste tre testimonianze: da Morena, la panettiera che porta il pane a casa di alcuni clienti anziani, alle persone dello spazio di mutuo soccorso Ri Make che offrono consulenze legali e sindacali a chi rischia di perdere il lavoro e non solo, fino all'iniziativa Pronto psy covid 19, che offre supporto psicologico professionale a chi si trova in isolamento, ai loro parenti e al personale sanitario. Sono tutte persone comuni che si sono messe gratuitamente a disposizione della collettività.

Continua a leggereRiduci
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy