governo cervello ministeri

Serve un «cervello» che connetta i ministeri
iStock
Gli apparati statali necessitano di un «potere cognitivo» che li colleghi tra loro e dia una spinta all’autonomia strategica del Paese. L’Italia, infatti, ha capacità per operazioni a raggio globale, ma tale ambizione va sostenuta da una forte competenza operativa.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy