aviatori

K.I.S.S. | Il segreto delle ali

Come si arrivò a capire il funzionamento delle ali degli uccelli e a costruire i primi aeroplani? Incredibilmente possiamo dire che l'aviazione, che in questi giorno compie 120 anni, abbia un'origine globalizzata.

Sono Sergio Barlocchetti, faccio l'aviatore e che siano aerei, missili o satelliti, ve li spiego con il mio KISS, Keep It Short And Simple, facciamola breve e semplice.


I nuovi aeroplani rispondono esclusivamente alle tendenze del mercato e alle richieste di efficienza e risparmio dettate dai vettori. Poi ci sono gli eventi geopolitici che creano il successo oppure decretano il fallimento di un modello. Oggi vi spiego come funziona.

Sono Sergio Barlocchetti, faccio l'aviatore e che siano aerei, missili o satelliti, ve li spiego con il mio KISS, Keep It Short And Simple, facciamola breve e semplice.

Per divertimento oppure per lavoro tutti possono acquistarne uno. Oggi vi parlo di droni con Luca Masari di DronEzine.

All'Aero Club d'Italia è tutto fermo. La politica mira a far tornare Leoni e gli aviatori restano senza ali
Ansa

Indispensabile per lo sport aeronautico, l'Aero Club d'Italia è da tempo in subbuglio. Dopo oltre un decennio di presidenza e commissariamento affidati all'ex senatore della Lega Giuseppe Leoni, dopo la condanna in primo grado di quest'ultimo per peculato, il nuovo amministratore straordinario prende tempo. E le elezioni dei vertici si allontanano. Eppure, occorre una riforma profonda che dia rappresentanza a tutte le specialità e ripristini lo scopo fondamentale per il quale l'ente è stato creato: avvicinare la gente all'aviazione.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy