autostima

Parliamo (bene) a noi stessi: vivremo meglio
Istock
Imparare l'ottimismo come autodisciplina ha effetti positivi sul nostro destino. Essere attivi, assumersi le proprie responsabilità, combattere per idee che sappiamo giuste, esigere rispetto dai figli. Che con l'esempio di un padre e una madre cresceranno «sani».
Solo chi impara ad amare sé stesso sa amare anche gli altri e la natura
ANSA
Può sembrare paradossale, ma è solo la stima di sé, la coscienza del proprio valore e del fatto di essere voluti da Qualcuno, a generare la vera umiltà. Ama il mondo, la natura, gli altri, soltanto chi impara ad amare sé stesso. E ci sono piccoli accorgimenti che aiutano a maturare questa consapevolezza, decisiva anche con i figli. Non può educare al rispetto chi non ce l'ha per sé.
Ognuno di noi ha un valore. Corso di autostima per imbranati e poco dotati
ANSA
No, questa notte non passerà la fata madrina per farvi diventare qualcun altro. Dunque fate questo test e riscoprite voi stessi. Lezione numero 1: mamma e papà.
Se vuoi diventare un grande genio devi pensare di esserlo veramente
Non bisogna sottovalutare l'intelligenza emotiva che ci rende capaci di sviluppare le nostre potenzialità. E se siete sempre in ritardo non dite che siete idioti, ma provate a ripetere: «Adoro arrivare in orario».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy