artsakh armenia

Gli armeni sono aggrediti, però di serie B
Ansa
In Nagorno Karabakh è in corso un’offensiva senza scusanti, soltanto che adesso nessuno se ne cura e Samvel Shahramanyan, il presidente dell’Artsakh, non andrà sulla copertina di «Vogue» come Volodymyr Zelensky. Anzi: stavolta con i cattivi ci facciamo affari.
Continua a leggereRiduci
Gli armeni sono aggrediti, però di serie B
Ansa
In Nagorno Karabakh è in corso un’offensiva senza scusanti, soltanto che adesso nessuno se ne cura e Samvel Shahramanyan, il presidente dell’Artsakh, non andrà sulla copertina di «Vogue» come Volodymyr Zelensky. Anzi: stavolta con i cattivi ci facciamo affari.
  • Si commemora oggi l'insieme delle deportazioni e delle uccisioni, compiute tra il 1915 e il 1916, dall'Impero Ottomano ai danni della popolazione armena: si tratta di tragici eventi che sono scaturiti nel contesto della Prima guerra mondiale e che hanno portato, secondo le stime, a oltre un milione di morti.
  • Il reportage sulle famiglie colpite dalla guerra in Artsakh della segretaria del Consiglio dell'Unione degli Armeni d'Italia, Gayané Khodaveerdi: «La maggior parte dei caduti è costituita da ragazzi giovanissimi, privi di barba, costretti a combattere in questa guerra atroce senza aver neanche iniziato l'università».

Lo speciale contiene due articoli e una fotogallery.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy