robert de niro

In attesa di scoprire il suo futuro l’uomo deve gestire la solitudine
(IStock)
L’individuo è divenuto davvero tale: una particella vagante nel vuoto. Davanti agli schermi e connessi ai social network siamo convinti di stare in una collettività, invece si tratta soltanto di una illusione.
La febbre del gioco nasce nei casinò ma contagia il cinema
iStock
Innumerevoli i film di culto dedicati a poker, biliardo e cavalli. I maestri sono americani, noi italiani preferiamo le commedie.
Orson Welles rifiutò Marlon Brando e Liz Taylor perché li considerava inguardabili
Getty
Era un genio, ma pazzo, maldicente e privo di buone maniere. Detestava le persone brutte. Per lui Robert De Niro, Dustin Hoffman e Al Pacino erano «nani etnici, con la faccia strana». Di Hollywood disse: «È una fossa di serpenti».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy