Il nuovo quotidiano che racconta il riassetto del potere economico in Italia e nel mondo
Perché si può parlare di invasione

Perché si può parlare di invasione

Politica e affari

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti

Esclusivo, i veri conti di Mps: ecco perché Unicredit non l’ha comprata

Esclusivo, i veri conti di Mps: ecco perché Unicredit non l’ha comprata

Il documento mandato da Unicredit al Tesoro in cui evidenzia i buchi del Montepaschi.

Non c’era praticamente un numero che tornasse nei conti di Mps esaminati per quasi tre mesi da Unicredit. Ecco perché alla fine dello scorso ottobre la banca guidata da Andrea Orcel ha gettato la spugna, inviando al Tesoro, primo azionista di Mps, un documento riservato (di cui Verità&Affari è entrata in possesso) che dettagliava la situazione. Le carte indicano, tra le altre cose, costi d’integrazione per almeno 4 miliardi e rettifiche sui crediti per 2 miliardi. Tanto che l’aumento di capitale che Unicredit avrebbe dovuto lanciare per non intaccare i propri coefficienti patrimoniali ammontava a ben 8,3 miliardi.

Tutti i dettagli nel giornale in edicola o nella versione digitale disponibile nell'App store e Play store

https://www.laverita.info/st/vea_abbonamenti

«Chi sbarca in Europa arriva dagli Stati africani più ricchi»
Anna Bono
L’esperta Anna Bono che ha soggiornato a lungo in Kenya: «Parte chi dispone di migliaia di dollari per pagarsi il viaggio. A sfruttare il continente non è l’Occidente, ma le élites locali».
Edicola Verità | La rassegna stampa del 25 settembre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa del 25 settembre con Camilla Conti

Perché si può parlare di invasione
(Ansa)
  • La filosofia dominante, che dileggia la famiglia e magnifica la vita senza figli, è la stessa che chiede più migranti. Che hanno un tasso di fertilità altissimo.
  • «Il fattore economico non basta a spiegare il crollo delle nascite». L’ex presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo: «Il clima culturale spinge i giovani a rinviare la procreazione. Finché non diventa troppo tardi».
  • Quelli che lo dicono esplicitamente. Il cambiamento di popolo non nasce da alcun complotto segreto: anzi, spesso è un obiettivo candidamente ammesso. Dall’Onu a Scalfari fino a Erdogan.

Lo speciale comprende tre articoli.