Terroristi islamici con il passaporto italiano

Terroristi islamici con il passaporto italiano
ANSA

Se c'era un modo per congedarsi dagli elettori, dichiarando il proprio fallimento, si deve riconoscere che Marco Minniti lo ha trovato. Il ministro dell'Interno mercoledì ha concesso un'intervista al quotidiano La Stampa, in cui senza giri di parole ha spiegato che la scuola coranica scoperta dagli inquirenti a Foggia non ha «eguali in Occidente». Le frasi ovviamente si riferiscono all'imam egiziano, ma con passaporto italiano, che in un centro culturale islamico educava i bambini a sgozzare gli infedeli, bevendo il loro sangue dopo avergli aperto la testa. «L'unica cosa che si può associare alla scuola di Foggia», ha detto il responsabile del Viminale, «sono le immagini che provenivano dal profondo dell'Iraq e della Siria, quelle di bambini addestrati a usare la pistola o utilizzati per esecuzioni capitali».

I peana pro Camilleri scordano il suo odio per destra e cattolici
Andrea Camilleri (Ansa)
Per i 100 anni dalla nascita si sprecano le lodi. Ma lo scrittore, fiero comunista, ha difeso tutti i regimi rossi, dall’Urss a Cuba.
Con la maxi diga sul Nilo l’Italia rafforza il suo ruolo in Africa
Abiy Ahmed e Giorgia Meloni (Ansa)
  • Domani l’Etiopia inaugura l’opera costruita da Webuild, che inverte la narrazione catastrofista sulla regione. Ma l’Egitto la contesta, con la sponda di Trump.
  • Il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli: «Le imprese beneficeranno del nostro dinamismo. Quest’anno investiremo oltre 980 milioni. Il Piano Mattei è la cornice per ricomporre le tensioni tra Addis Abeba e l’Eritrea».

Lo speciale contiene un articolo e un'intervista

Il presidente e ad di Philip Morris Italia Pasquale Frega a Cernobbio (Ansa)

Il presidente e ad di Philip Morris Italia dal Forum Teha di Cernobbio: «La leva competitiva è cruciale per l'Italia e l'Europa».

Stellantis all’attacco del Green deal. Con appena cinque anni di ritardo...
John Elkann (Ansa)
L’ad Antonio Filosa: «Dal Covid l’Europa ha perso più di tre milioni di immatricolazioni su 18, quanto i mercati di Italia e Spagna». La colpa? Di Bruxelles. Ma la proprietà e i suoi giornali hanno sempre detto l’opposto.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy