Il docufilm, «Covid 19: dodici mesi di pensiero critico»

Blue Theme

Verso gli Esteri un amico dell’Iran

Verso gli Esteri un amico dell’Iran
ANSA
  • Il premier incaricato incontra Luca Giansanti, ex direttore affari politici alla Farnesina In pessimi rapporti con Paolo Gentiloni e Matteo Renzi, spinge per il dialogo con gli ayatollah.
  • Conte passa la giornata alla Camera, Matteo Salvini alza il tiro: «Ministri leghisti pronti». E incassa l'aiuto di Fdi sul prof, che raccoglie consensi nel Pd. Massimo D'Alema scuote i suoi: «Se si rompe su di lui, i gialloblù all'80%».
  • Il leader leghista: «Se salta tutto, frattura tra Palazzo e popolo». La rilevazione riservata non fa temere le urne. Gelo con il Cav.
  • Una ricerca svela che il 55% dei cittadini «è irritata dalle ingerenze europee». AlessandroDi Battista sull'ipotesi del voto: «Io sarei in campo».

Lo speciale contiene quattro articoli.

«Il 45% degli studenti copia ai test»
iStock
Una ricerca dell’Università di Swansea conferma: imbrogliare agli esami universitari è una routine, dopo il Covid. Il Cimea: «Ogni anno becchiamo oltre 7.000 diplomi falsi».
C’è un obeso sciatto? È grassofobia. Rivolta buonista contro «The Whale»
Brendan Fraser (Ansa)
Il film di Darren Aronofsky, vincitore di due Oscar, accusato di discriminazione per il ritratto del protagonista. Persino l’uso del trucco non va bene: solo un attore davvero in sovrappeso, dicono, dovrebbe avere certi ruoli.
Su Disney+ il film sullo «Strangolatore di Boston»
«Lo Strangolatore di Boston» (Disney+)

La pellicola, con Keira Knightley e Carrie Coon protagoniste, ripercorre il caso attraverso gli occhi delle due giornaliste Loretta McLaughlin e Jean Cole, senza indugiare sulla violenza e la brutalità dei fatti. «Non volevo cedere al sensazionalismo o mostrare violenza gratuita. Il mio obiettivo era quello di umanizzare le vittime, non di trattarle con mancanza di tatto», ha spiegato il regista Matt Ruskin.

«Tanti colleghi medici mi criticano, ma poi si fan curare da me»
Pietro Mozzi (iStock)
Pietro Mozzi, l’ideatore della dieta del gruppo sanguigno: «La mia stella polare è il dubbio. La scienza di oggi, invece, si crede dogma».
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings