Il nuovo quotidiano che racconta il riassetto del potere economico in Italia e nel mondo
La liquidità dei Paesi Ue

La liquidità dei Paesi Ue

Pillole di numeri

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti

Incertezza totale, Confindustria: «Prospettive cupe». Ma per Bankitalia niente recessione

Incertezza totale, Confindustria: «Prospettive cupe». Ma per Bankitalia niente recessione

Confindustria è preoccupata per l'andamento del Pil nel 2022

La parola che mette tutti d’accordo è incertezza. Poi ciascuno vi apporta una tinta di maggiore o minore pessimismo. Vede nero Confindustria, che parla di «prospettive cupe» per l’andamento del pil nel resto dell’anno. Vede grigio la Banca d’Italia, che considera «poco probabile» una recessione».

Continua a leggereRiduci
La missione speciale di Letta: eliminare i governi nazionali e blindare la sovranità dell’Ue
Enrico Letta (Imagoeconomica)
L’ex premier ha l’incarico di stilare un rapporto sul mercato unico: sentirò imprese e sindacati. Così si sostituisce a chi è stato eletto in patria e impone la transizione green.
Mesi di allarmi su modifiche al Pnrr. Dall’Europa ok al nuovo senza fiatare
Giancarlo Giorgetti e Raffaele Fitto (Imagoeconomica)
Il Consiglio accetta i cambiamenti agli obiettivi per la quarta rata. Un antipasto: ci sono decine di misure che l’Italia ha chiesto di rivedere. L’accusa di Giancarlo Giorgetti: «L’aumento dei tassi si è mangiato 14-15 miliardi».
Effetti avversi a RadioRai, scatta la censura
Marcello Foa (Imagoeconomica)

La trasmissione di Marcello Foa, già nel mirino della sinistra, fa dibattere l’ipervaccinista Massimo Galli e un medico più scettico. Parte la bufera e l’azienda prende le distanze. Ma la vera posizione antiscientifica è quella di chi nega i danni.