
Giuseppe Conte e Luigi Di Maio (Ansa)
Che quello a Matteo Salvini fosse un processo politico era per noi evidente fin dal principio. Da ministro dell'Interno, il capo della Lega ha preso sui migranti una decisione politica che non poteva essere in alcun modo sindacata in un'aula di tribunale. Allo scopo di eliminare un avversario, Conte e la sua maggioranza hanno invece scelto di sottoporre le azioni del capitano padano al giudice penale, nella speranza che le toghe riuscissero a fare ciò che i compagni non riescono: sconfiggerlo. Ma il disegno di affidare Salvini alla magistratura per levarlo di mezzo si è infranto contro le richieste di proscioglimento della Procura e, ancor di più, contro la decisione del gup (...)
Ansa
Se colpisce Emmanuel Macron, per i media la contestazione diventa sovversione. Se tocca Bibi Netanyahu invece torna a essere partecipazione democratica. Un’ipocrisia già vista con il Covid.
Il cast del docufilm Rai «I cacciatori del cielo» durante il photocall (Ansa)
I Cacciatori del Cielo, una sola puntata in onda su RaiUno nella prima serata di mercoledì 29 marzo, ripercorre la nascita dell’Aeronautica Militare attraverso gli occhi di tre uomini, uno dei quali, però, non è mai esistito.
Ansa
La Commissione si decide a rinegoziare le forniture, ma i tempi si preannunciano lunghi e sui contenuti rimane la totale opacità. Intanto Pfizer minaccia il Canada: «Se i vostri parlamentari leggono le carte con gli accordi segreti, nessuno farà più affari con voi».