Tutti i soldi spesi dall’Ue per finanziare l’invasione

True
Save the children, Medecins sans frontieres, Oxfam, Arci: ecco i nomi delle numerose organizzazioni che hanno ottenuto i fondi comunitari per gestire gli stranieri.



Le sigle sono centinaia: alcune piuttosto note al grande pubblico, altre completamente sconosciute. Qui a fianco pubblichiamo la prima parte del lunghissimo elenco di «associazioni umanitarie» e Ong che tra il 2015 e il 2018, cioè negli anni più roventi dell'invasione, hanno ricevuto contributi dall'Unione Europea. E che contributi: quasi 3,4 miliardi di euro, per scopi che, come abbiamo spiegato, non sono proprio chiarissimi. L'altra metà dell'elenco la forniremo domani, ma già qui si possono trovare nomi molto molto interessanti, tra cui quelli di alcune associazioni italiane. Compare, ad esempio, il Consiglio italiano per i rifugiati, di cui è attualmente direttore Mario Morcone, ovvero il «superprefetto» che, con Marco Minniti ministro dell'Interno, aveva in mano tutta la gestione dell'accoglienza. Troviamo anche Save the children, che proprio negli anni di maggior afflusso di stranieri sulle nostre coste, gestiva una nave per i «salvataggi nel Mediterraneo», la Vos Hestia, la quale fu anche perquisita nel corso delle indagini portate avanti, nel 2017, dalla Procura di Trapani. Non mancano, ovviamente, alcune sigle legate all'Arci, ad esempio il Comitato territoriale di Lecce che ha ricevuto la bellezza di 649.521 euro. Poi ci sono organizzazioni meno conosciute come il Centro servizi volontariato Toscana, che ha ricevuto 451.077 euro. Le cifre, in molti casi, sono davvero elevate: peccato che l'Ue non indichi con chiarezza gli scopi per cui questi denari siano stati utilizzati.

Osvaldo Bevilacqua: «Sono in pensione ma viaggio ancora. La vacanza non è più solo mare e sole»
Osvaldo Bevilacqua
Lo storico volto di «Sereno variabile»: «La mia conduzione, durata 41 anni, mi è valsa il Guinnes dei primati Adesso quando visito i piccoli centri italiani mi siedo con gli anziani, li abbraccio e parlo con loro di donne».
Non si può paragonare Casapound al Leonka
Ansa
Quando c’è stato il blitz all’alba, l’edificio del centro sociale meneghino era deserto. Alla stessa ora, nello stabile occupato a Roma dal movimento di destra, gli agenti avrebbero trovato 20 famiglie. Intanto i rossi pensano di prendersi un capannone a Sud della città.
«The Terminal List: Lupo Nero», il prequel che racconta le origini di Ben Edwards
«The Terminal List: Lupo Nero» (Amazon Prime Video)

Debutta il 27 agosto su Prime Video la serie prequel con Taylor Kitsch che riporta in scena Ben Edwards. Lo show ricostruisce il passato del personaggio, prima del tradimento e delle vicende narrate in The Terminal List.

Tagli Irpef in vista per 11 milioni di italiani
iStock
Il governo proverà ad alleviare il carico fiscale sul ceto medio. Allo studio la riduzione della seconda aliquota dal 35% al 33%, con un costo di 4 miliardi. Se le risorse non lo permettono, lo schema B è il taglio di un solo punto ai redditi tra 28.000 e 50.000 euro.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy