ministro trasporti

Il letargo di Giovannini, ministro allo scaricabarile
Enrico Giovannini (Ansa)

Enrico Giovannini per mesi è riuscito a passare inosservato, al punto che la maggioranza degli italiani si è dimenticata di lui, ignorando che fosse diventato ministro e avesse una qualche responsabilità nei Trasporti. Tuttavia, l'altro ieri l'ex presidente dell'Istat ed ex ministro del Lavoro ai tempi di Enrico Letta (ricoprì l'incarico per meno di un anno e anche all'epoca svolse le sue funzioni in incognito), si è risvegliato dal letargo in cui è precipitato dal giorno della sua nomina e all'improvviso ha deciso di concedere un'intervista al Corriere della Sera.

Per evitare i vagoni troppo affollati il governo vuole spennare i pendolari
Ivan Romano/Getty Images
L'ultima trovata dell'esecutivo è contenuta in una bozza del ministero dei Trasporti: biglietti a prezzo diverso in base alle fasce di orario. Come se i lavoratori potessero decidere quando recarsi in ufficio...
Il prestito ad Alitalia diventa eterno. Per Atlantia nozze più convenienti
Ansa
Un comma al decreto Crescita cancella la data del 30 giugno per restituire 900 milioni al Tesoro. Danilo Toninelli prende tempo, mentre avanzano le trattative per fare entrare il gruppo sotto accusa per il ponte Morandi.
Toninelli vuole il vero cambiamento? Blocchi i rincari delle autostrade
ANSA
Come a ogni Capodanno, stanno per scattare gli aumenti dei pedaggi: secondo le anticipazioni i Benetton incasseranno lo 0,81% in più nonostante il crollo del ponte Morandi. Una beffa per i cittadini tartassati. Per questo ci permettiamo di dare un suggerimento al ministro dei Trasporti prima che sia troppo tardi: trovi il modo di modificare quegli schemi e cancelli gli aumenti. Li cancelli del tutto.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy