Il nuovo quotidiano che racconta il riassetto del potere economico in Italia e nel mondo

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti

Cosa c'è dietro il crollo di Netflix, la tv in streaming è costretta a rilanciarsi

Cosa c'è dietro il crollo di Netflix, la tv in streaming è costretta a rilanciarsi

Netflix pensa a strategie per rilanciarsi

Lo streaming via web è in crisi. Lo dicono i numeri del leader di mercato Netflix, con oltre 220 milioni di abbonati totali, che per la prima volta dal lancio del servizio online nel 201, ha chiuso il trimestre in calo di duecentomila abbonati e prevede, nel secondo trimestre, di perderne altri 2 milioni.

Continua a leggereRiduci

L’orto regala gli ultimi cavolfiori - col freddo inconsueto di questi giorni ci sta anche di averne desiderio - e siccome sono dei formidabili alleati della salute, pochissime calorie, tante proteine e sali minerali, amici del metabolismo e dell’intestino, abbiamo pensato a una preparazione veloce e sfiziosa che li esalta.

Coltivazioni sotto attacco di maltempo e Ue
Getty Images
Proteggere i raccolti dalle alluvioni non è cosa facile, ma è possibile salvare l’agricoltura e l’economia italiana senza stigmatizzare i pesticidi. L’Europa li vuole ridurre dell’80% entro il 2030. Un impatto pesante sulla filiera italiana di cui qualche Paese approfitterà.
  • Elly Schlein ora vuole stravolgere il Piano. Forse non ricorda gli allarmi di Enrico Letta e Stefano Bonaccini sulla reputazione dell’Italia.
  • Quando il dem arcobaleno Alessandro Zan era in Sel sposava le tesi del geologo Paride Antolini. Definiva«normali» questi eventi atmosferici e si scagliava contro i vincoli di Bruxelles.

Lo speciale contiene due articoli.