I colori delle moschee e i percorsi di Agatha Christie salvano Istanbul dalla morsa di Erdogan

True
I colori delle moschee e i percorsi di Agatha Christie salvano Istanbul dalla morsa di Erdogan
Pixabay
  • Torsione autoritaria verso l'interno e progressiva "iranizzazione" verso l'esterno: è questa la doppia curvatura che sta caratterizzando in questi mesi la Turchia. Ed entrambi i processi, per nulla rassicuranti, sembrano purtroppo incoraggiati - o almeno non ostacolati - da una relativa mancanza di strategia da parte dell'Occidente, da un'anomala carenza di iniziativa non solo da parte della solita Ue ma pure da parte dell'amministrazione Trump.
  • Restano però tanti motivi ancora validi per trascorrervi un week end. I celebri monumenti e i luoghi di culto. Perché non scegliere il giallo come filo conduttore di una vacanza nella città del Bosforo? Da Agatha Christie a Esmahan Aykol: tour della città seguendo i più noti detective della letteratura.

Lo speciale comprende due articoli, una gallery fotografica e consigli utili ai viaggiatori

Dov’erano i campioni della libertà quando il woke massacrava il free speech nelle università?
Le proteste dell'Università di Harvard (Getty)
Le proteste del mondo accademico contro i metodi di Donald Trump sono giustificate. Sarebbero anche credibili se non arrivassero da chi ha legittimato e spinto le peggiori censure ideologiche per lustri. Ecco un catalogo.
Passi avanti tra Cina e Usa sui dazi. Ipotesi balzelli dimezzati all’80%
Il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent (Ansa)
Trattative a Ginevra per placare la guerra commerciale. Pechino: «Passo importante».
Donald paciere tra India e Pakistan. Islamabad però fa vacillare la tregua
Soldati di pattuglia nel Kashmir indiano (Getty Images)
Trovato l’accordo per un cessate il fuoco immediato con la mediazione della Casa Bianca: «Hanno mostrato buon senso». Tuttavia, Nuova Delhi ha denunciato nuovi attacchi a Srinagar, nel Kashmir, poco dopo l’intesa.
L’asse Mosca-Pechino pende verso l’Asia ma può frenare i piani yankee sulle tariffe
XI Jinping e Vladimir Putin (Ansa)
Seppur meno forte di quanto sembri, l’alleanza sino-russa incide sui progetti degli States e sui loro rapporti con Ue e Stati sunniti.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy