iStock
Nella prefazione alla riedizione di «Potere», Lorenzo Castellani indica l’attualità del libro di Guglielmo Ferrero: il problema della legittimità. Che accompagna la politica di ogni tempo passando dalla monarchia al voto fino, all’appartenenza all’élite.
Pasquale Salzano, presidente di Simest (Imagoeconomica)
Il presidente di Simest, che ha partecipato all'evento di celebrazione dei 10 anni dalla fondazione di Global Shapers Roma, racconta: «Dieci anni fa, come Young Global Leader del World Economic Forum, fondavo a Roma il primo hub dei Global Shapers su richiesta del World Economic Forum, con l'impegno di coinvolgere quei giovani in grado di lasciare il proprio segno nel mondo, a partire dalla propria città. Un impegno che la comunità romana dei Global Shapers porta avanti egregiamente tenendo sempre presente che, per essere davvero efficace, la sostenibilità ambientale deve essere sempre legata a quella economica».
«Odio il Natale 2» (Netflix)
Come lo scorso anno, si è deciso di renderla disponibile a partire dal 7 dicembre, dal giorno in cui la tradizione milanese impone sia dia inizio ai gran preparativi del Natale. Tuttavia, non è Milano ad accogliere le peripezie di Gianna, le sue capriole esistenziali. Non è la grande città, con la sua apertura sul resto del mondo, ma Chioggia, piccola bomboniera, i suoi canali e ponticelli.
Giorgia Meloni (Ansa)
Puntare su eolico e solare costa troppo e non ha effetti sul clima. Evitare i fossili vorrebbe dire tornare ai tempi della schiavitù.