due mamme

Cambia il pm: via libera alla doppia mamma
iStock

A Padova la Procura ribalta la richiesta (del procuratore precedente) di cancellare dall’anagrafe l’iscrizione di bimbi con due «genitrici»: il nuovo corso stoppa tutto e vuole portare la questione alla Corte costituzionale.

Consulta: «Fecondazione assistita solo per coppie di sesso diverso»
iStock
La Corte costituzionale ribadisce l'impossibilità per i partner omosessuali di accedere all'eterologa Un colpo alla retorica Lgbt secondo cui basta desiderare un figlio per essere considerato un genitore.
No figli di due madri, Pro Vita & Famiglia: «Ribadito il diritto naturale ad avere un padre»
iStock

«È stato ribadito il diritto naturale ad avere un padre. In Italia è proibita la fecondazione eterologa per coppie dello stesso sesso ma due donne hanno chiesto di farsi entrambe riconoscere come mamme di un bambino concepito in una clinica danese, ovviamente tramite il seme di un donatore. Ma non ci sono riuscite. Sapete cosa significa? Che un padre non può essere cancellato per via giurisprudenziale» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita & Famiglia e già organizzatori del Congresso Mondiale delle Famiglie di Verona, che si sono espressi sul diniego della Consulta inerente alla richiesta di veder riconosciuta la "doppia maternità". "Tutta la nostra stima e riconoscenza va ai funzionari del comune di Pisa che si sono rifiutati di registrare due mamme attenendosi al codice civile del nostro Paese e precisamente agli articoli 449 del codice civile; 29, comma 2, e 44, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica3 novembre 2000, n. 396; 250 del codice civile; 5 e 8 della legge 19 febbraio2004, n. 40" hanno proseguito Brandi e Coghe. «Con l'iscrizione nei registri dello stato civile di un bambino come figlio di due persone dello stesso sesso sarebbe stato cambiato il paradigma della società stravolgendo la natura e trasformando ogni desiderio in diritto. Non esistono due genitori dello stesso sesso e non saranno mai i Tribunali a capovolgere la verità che è evidente a tutti» ha concluso Pro Vita & Famiglia.

La Consulta decide sui bimbi con due madri
iStock
Domani la Corte costituzionale stabilirà se l'accademica Giulia Geymonat e sua moglie possono essere registrate entrambe come genitrici del piccolo Paolo, concepito in Danimarca. Una sentenza positiva darebbe il via libera al mercato della vita.
Così davano i bimbi alle coppie di lesbiche
iStock
  • L'inchiesta di Reggio: una piccola tolta a due donne cui era stata affidata. Secondo il gip l'hanno maltrattata.
  • Il primo cittadino di Bibbiano non è stato interdetto dai pubblici uffici. Gli inquirenti indagano sulle chat tra i professionisti.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy