docenti

La Cgil taglia la paga agli insegnanti
Maurizio Landini (Imagoeconomica)

Il Tesoro ha stanziato 3,2 miliardi per gli aumenti degli stipendi alla scuola. Maurizio Landini e la Uil dicono no al contratto come hanno fatto per enti locali e infermieri. Risultato: a ogni cedolino i lavoratori perdono 150 euro e si vedono stoppare anche i riconoscimenti futuri.

Tre professori, Andrea Atzeni, Luigi Marco Bassani e Carlo Lottieri, hanno passato ai raggi X una quarantina di testi adottati negli istituti della Penisola. Ma, più che a crescere la nuove generazioni, servono a indottrinarle.
Contro i tagli ma chiedono l’aumento: i rettori vogliono quasi 2 milioni in più
Anna Maria Bernini (Ansa)
Reclamati rialzi di stipendio di oltre 100.000 euro. Anna Maria Bernini: «Mettano in chiaro i bilanci».
Botte ai professori: un’aggressione ogni due giorni
iStock
  • Da inizio anno si contano già 28 docenti picchiati. In tutto il 2023 erano stati 36. A menare sono gli studenti, ma spesso pure i loro genitori. E chi prova a ripristinare l’autorità in classe viene contestato dalla sinistra.
  • L’insegnante Marcello Bramati: «Si è rotto il sodalizio tra noi e le famiglie, che vogliono una educazione permissiva. Il liceo classico perde iscritti perché è percepito come più impegnativo».

Lo speciale contiene due articoli.

Torna il voto in condotta nelle scuole
iStock

Secondo l'ultimo sondaggio condotto da Quorum/You Trend per Sky Tg24, il 76% degli italiani è d'accordo con la riforma del voto in condotta, annunciata dal ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, che prevede che la valutazione pesi nei crediti per l'esame di maturità e per far scattare il debito scolastico in educazione civica in caso di 6 in pagella.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy