giuseppe remuzzi

Scienza e spot a braccetto: il vaccino è per sempre
Giuseppe Remuzzi, direttore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri (Ansa)

Il Covid? Ci dobbiamo rassegnare: ci sarà sempre. Parola di Giuseppe Remuzzi, direttore dell’Istituto Mario Negri, il principale centro italiano di ricerca sui farmaci. In un’intervista al Corriere della sera dedicata a ciò che ci aspetta l’anno prossimo dal punto di vista della medicina e della salute, il professore non sembra avere dubbi: «Il coronavirus è come l’influenza, dobbiamo accettare questa realtà. Però sta diventando endemico. E dovrà adattarsi (lui, non noi, ndr) a un ambiente in cui non si trova a suo agio, per cui l’impatto sarà minore».

Il vaccino funzionicchia ma ce ne danno di più
Ansa
L’intervista del prof Giuseppe Remuzzi al «Corriere» conferma che il farmaco ha assunto una dimensione religiosa più che scientifica. Cura e prevenzione sono sparite dalla pratica medica: l’ambizione è sviluppare fiale spacciate per miracolose (da rifilare ai sani).
Lo studio sui geni poteva salvare vite ma si spinsero solo vaccini e divieti
Bergamo, 27 marzo 2020: le bare delle vittime caricate su mezzi dell'Esercito (Ansa)
La ricerca sui cromosomi ereditati dai Neanderthal fu snobbata, eppure esistevano anche i test per individuare i soggetti più a rischio. Attenzione e risorse furono infatti riservate soltanto a profilassi e diktat, pure per i bimbi.
Gli ostacoli alle cure domiciliari hanno fatto da booster ai vaccini
Nei riquadri Giuseppe Remuzzi e Fredy Suter (Ansa-iStock)
Lo studio di Giuseppe Remuzzi sugli antinfiammatori getta una luce diversa sui dubbi del ministero. Autorizzarne l’uso «off label» avrebbe tolto l’aura di necessità alle iniezioni. A cui invece sono stati concessi strappi alle regole.
Cure domiciliari negate e tante bugie. Serve una commissione d’inchiesta
iStock
Chi insultava i camici che salvavano vite ignorando il protocollo Speranza oggi mischia la carte. Ma i dati di Giuseppe Remuzzi sono inconfutabili. Toccherà al prossimo governo fare luce su chi ha impedito di ridurre i decessi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy