Ansa
L'accordo con la Procura di Genova sancisce un principio: un partito non può essere chiuso per via giudiziaria. Il Carroccio ridarà i 49 milioni contestati con prelievi da 100.000 euro ogni due mesi. Per trovare le risorse, la sede di via Bellerio verrà messa in affitto.
Ansa
Il Tribunale del riesame ha confermato il sequestro dei beni del Carroccio al fine di recuperare i 49 milioni di euro di rimborsi Il ministro e leader: «Possono toglierci tutto ma abbiamo gli italiani con noi». E su Facebook scrive: «Temete l'ira dei giusti».
Ansa
- Giulio Centemero: «Chiedono sequestri di un denaro che non c'è. E non possono toccare la nuova Lega per Matteo Salvini».
- Il capo leghista ribadisce: al Quirinale per incontrare il presidente sulla vicenda dei fondi del Carroccio. Ma dal Colle è gelo: «Il capo dello Stato è all'estero, nessun contatto». L'Anm: «I magistrati non perseguono fini politici, emettono sentenze».
- La caccia ai milioni leghisti non fa fibrillare i 5 stelle. La linea è: «Roba vecchia». I grillini: «Storia che non riguarda il vicepremier». Solo per il ministro Alfonso Bonafede le critiche leghiste sono «cose da seconda Repubblica».