«Casi di omofobia? C’è gente disposta anche all’autolesionismo per dare un allarme inesistente»

«Casi di omofobia? C’è gente disposta anche all’autolesionismo per dare un allarme inesistente»

«Questa piazza, nel pieno dell'emergenza coronavirus, dimostra di essere la piazza della libertà. Qui ci sono famiglie che vengono da tutta Italia per dire no alla legge contro l'omotransfobia che prevede nuovi reati di opinione e toglierà democrazia uccidendo la Costituzione. C'è un popolo che si sta risvegliando e che non è disposto a restare indifferente mentre la libertà viene minata nel nostro Paese» ha dichiarato Jacopo Coghe, vice presidente di Pro Vita & Famiglia Onlus, dalla manifestazione di piazza del Popolo #Restiamoliberi contro il Ddl Zan sull'omotransfobia.

«I politici che vogliono questa legge ci raccontano di un Paese apparentemente saturo di omofobia dove si susseguono casi di aggressioni, una narrazione sostenuta falsamente da tutti i principali mass media radical. Certe persone sono disposte a tutto per denunciare violenze inesistenti, anche a mentire spudoratamente. Dovrebbe far riflettere l'ultimo caso di cronaca che racconta come ci siano degli autolesionisti disposti a farsi del male da soli per simulare un'aggressione. Ecco chi ci troviamo davanti: persone pronte a ferirsi per un'ideologia... sì, un'ideologia, perché questa legge è inutile e già esistono le tutele contro gli atti violenti che si sia etero, gay, invalidi, normodotati etc». ha continuato la nota di Pro Vita & Famiglia onlus.

«Una legge che è una grande marchetta al mondo Lgbt: grazie allo stanziamento di 4 milioni di euro le loro associazioni avranno fondi per entrare nelle scuole di ogni ordine e grado e parlare di gender ai nostri figli» ha proseguito il presidente di Pro Vita & FamigliaToni Brandi.

«Allora sì, diciamolo, c'è un'emergenza: è in gioco la nostra libertà di espressione, di educazione e di professione religiosa. Nessuno andrà nelle scuole dei nostri figli, fin dai 6 anni, a celebrare l'omosessualità, la bisessualità, la transessualità, il genere fluido. W la libertà!» ha concluso Jacopo Coghe.

Msc conferma a Fincantieri gli ordini per due nuove navi a idrogeno

Le due nuove navi si uniranno alla flotta di Explora Journeys nell'ambito di un accordo che completa l'investimento totale in sei navi di lusso del valore di 3,5 miliardi di euro.

Verona, si sgonfia il caso torture in questura
(Imagoeconomica)
Il tribunale libera, dopo 100 giorni di domiciliari, uno dei cinque agenti arrestati perché accusati di abusi sui detenuti in loro custodia. «Non luogo a procedere» per un altro collega. Per il gip la vittima tunisina «era impaurita» ma in realtà è in carcere per altri reati.
Un avvocato «fantasma» per l’Eur
Roberto Gualtieri (Ansa)
Roberto Gualtieri a Roma si premura solo di occupare le cadreghe. A guidare la Spa partecipata con il Mef vuole Enrico Gasbarra, fedelissimo del Pd. Il giallo del titolo: nel cv non c’è.
Dimmi La Verità | Erica Mazzetti di Fi: «Col nuovo codice appalti un anno in meno per le opere»

Ecco #DimmiLaVerità del 21 settembre 2023. Ospite la deputata di Forza Italia, Erica Mazzetti. L'argomento del giorno è: "Nuovo codice degli appalti, il ricordo di Silvio Berlusconi".

Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia, a Dimmi La Verità: "Il nuovo codice degli appalti taglia di almeno un anno i tempi per la realizzazione delle opere. Infrastrutture? Fondamentale la manutenzione. Il presidente Berlusconi ci manca tantissimo, i suoi insegnamenti sono la nostra bussola"

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings