sciarra

Ieri ultima udienza dei due vicepresidenti della Corte costituzionale: saranno sostituiti a breve da Sergio Mattarella. Lascerà anche la presidente Silvana Sciarra che nel 2024 dovrà fare altre tre nomine che possono cambiare tutto: ecco perché.
Giudici pronti a metterci il guinzaglio Ue
Silvana Sciarra (Ansa)

Secondo il presidente della Consulta, Silvana Sciarra, il diritto europeo è sempre prevalente su quello nazionale. E a decidere non saranno mai i Parlamenti, ma le toghe. Così se la Corte non sarà più a maggioranza dem ci sono sempre i colleghi di Bruxelles.

La Germania studia un maxi sussidio per le bollette delle grandi imprese
Olaf Scholz (Ansa)
  • La proposta dell’ecologista Robert Habeck distorce la concorrenza e, per prevenire lagne, il ministro suggerisce un fondo Ue. Il governo è diviso, ma intanto ha erogato aiuti per 264 miliardi: rapportati al Pil, il doppio di noi.
  • A un evento a Berlino con i colleghi europei, la presidente della Consulta Silvana Sciarra difende l’attivismo climatico della Corte e il diritto di stabilire cosa sia scienza. In nome della democrazia...

Lo speciale contiene due articoli.

La Consulta si mette a nudo. Altro che Costituzione, difende Europa e «scienza»
Silvana Sciarra (Ansa)
Inaudita intervista di Silvana Sciarra: parla al «Corriere» prima che escano «tre sentenze» sulle punture coatte. E attacca Ungheria e Polonia sul primato del diritto di Bruxelles.
Continua a leggereRiduci
La Consulta si mette a nudo. Altro che Costituzione, difende Europa e «scienza»
Silvana Sciarra (Ansa)
Inaudita intervista di Silvana Sciarra: parla al «Corriere» prima che escano «tre sentenze» sulle punture coatte. E attacca Ungheria e Polonia sul primato del diritto di Bruxelles.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy