intel

La guerra tra USA e Cina sui chip schiaccia l'UE
Ursula von der Leyen (Ansa)

La mancanza di coraggio della Presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen nel difendere i pochi campioni europei come ASML la pagano i dirigenti, gli azionisti e i lavoratori. Ai quali si aggiunge anche l'indotto.

I giudici bocciano Berlino sugli aiuti e riaprono la partita dei microchip
Olaf Scholz (Ansa)
Incostituzionali 60 miliardi di fondi, compresi quelli per la nuova fabbrica Intel.
Il governo studia i chip di Taiwan. La Via della Seta è un po’ più lontana
(IStock)
Incontro tecnico tra funzionari del Mimit e aziende di Taipei per rafforzare la cooperazione sui semiconduttori. Intanto la Germania preme per gli investimenti di Intel. Questo potrebbe sbloccare la fabbrica nel Nord Italia.
Nella guerra dei chip Roma risponde a Parigi
(IStock)
La Commissione Ue sblocca 292,5 milioni del Pnrr per realizzare un impianto della Stm a Catania. Che riequilibra il peso francese nella società. Intanto tra Veneto e Piemonte entra nel vivo il derby per costruire uno stabilimento Intel: a breve la scelta del governo.
L’indice Nasdaq da inizio anno ha perso il 25%: le vendite rallentano per problemi di approvvigionamento, mercato stagnante e riduzione dello smart working. Ma per chi può attendere, rendimenti anche a tre cifre.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy