Le difficoltà dell’industria Ue riducono le operazioni e la forza della moneta locale. Tutti pazzi per la valuta Usa, mentre tra gli ex emergenti si salva solo lo yuan che raddoppia la sua quota nel commercio mondiale.
Per l’ex presidente del Consiglio è un’iniziativa che va portata avanti a ogni costo: «Altrimenti è un guaio». Giorgio Gobbi (Bankitalia): «Segue i nuovi strumenti di pagamento». Alessandro Agnoletti (Nexi): «Cina avanti con l’e-yuan».
Cresce l’uso della moneta cinese. Due ostacoli impediscono il «sorpasso» degli Usa. Pechino dovrebbe ribaltare il proprio modello economico, liberalizzare il mercato e assorbire i surplus commerciali di altri Stati. Intanto l’euro debole resta in balia degli eventi.
Emmanuel Macron (Ansa)
Emmanuel Macron è in Cina per la pace in Ucraina, ma punta anche ad assicurarsi legami commerciali più stretti. Total ha acquistato metano liquefatto dal Dragone e, prima società occidentale, ha usato la moneta locale.