itinerari

In giro per l'Italia alla ricerca dei campi di zucche

È un trend ormai da qualche anno: andare in giro per campi di zucche non è più un’attività da anglosassoni. Con lo sdoganamento di Halloween anche da noi, infatti, pare che questo prezioso ortaggio sia divenuto quasi un oggetto di culto.

Tanti gli eventi annullati in tutta Italia da Perugia ad Ancona, da Bologna a Pordenone. Rimangono invece ruote panoramiche e piste di ghiaccio, che sembrano ormai aver soppiantato qualunque altro tipo di divertimento. Vi proponiamo un breve itinerario che attraversa Emilia Romagna, Marche e Toscana, alla scoperta di posti come Urbania, Monte Amiata e Zola Predosa.

foliage italia turismo
(IStock)

Foliage: va di moda, ormai, chiamarlo così. Non solo: da qualche anno è uso, tra gli italiani, organizzare piccoli viaggi mirati, escursioni fuori città per ammirare questo spettacolo in tutto il suo splendore. Che la bellezza prorompente dell'autunno sia passata inosservata per anni?


iStock

Il turismo nel Lazio non è solo Roma: dalla Valle di Comino all'abbazia di Montecassino, la terra che ha dato i natali a personaggi come Nino Manfredi, Marcello Mastroianni e Vittorio De Sica, offre numerosi itinerari.

Da Crespi d'Adda in Lombardia a Govone in Piemonte, passando per Cividale del Friuli, Comacchio e Tiglieto. Un itinerario, da percorrere rigorosamente on the road, per scoprire in maniera slow alcune delle bellezze del Nord Italia: è quello che vi proponiamo, considerando due settimane di tempo se lo si vuole percorrere nella sua interezza.

Lo speciale contiene un articolo, quattro approfondimenti e una fotogallery.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy