testi scolastici

A scuola si costruisce la «società meticcia»
LV
  • Un libro di testo delle medie spiega che oggi è «necessario iniziare il cammino» verso una nuova civiltà che sia «multietnica, multiculturale e multireligiosa». Chi si oppone alle frontiere aperte esprime una «cultura razzista, xenofoba e intollerante».
  • Compito per lo studente: elenca tutti i benefici portati dall'immigrazione. Il manuale del liceo celebra l'accoglienza pure negli esercizi. E fa pubblicità al festival pro Ong organizzato da Arci e Caritas.

Lo speciale contiene due articoli.

«No alle liste di volumi sgraditi»

Gentile direttore, in qualità di presidente e a nome dell'Associazione italiana editori sento il dovere di esprimere stupore e sconcerto a fronte della pubblicazione sulla Verità della rubrica Scovato dai lettori, dedicata alla segnalazione dei libri di testo definiti «politicamente distorti». Noi, editori italiani, (...)

Gli editori difendono le bufale e poi vogliono censurare noi
ANSA

Gentile presidente,ho letto due volte la sua lettera per sincerarmi di aver capito bene. Lei, a proposito della nostra iniziativa di segnalare i libri «politicamente distorti» quando non «culturalmente scorretti», invece di rallegrarsi che qualcuno vada a caccia degli strafalcioni e delle faziosità che spesso sono contenuti nei testi in uso nelle nostre scuole, che fa? Chiede a me di censurare le lettere dei lettori che segnalano gli svarioni degli autori. Anziché riconoscere che l'istruzione è pubblica - e che tendenzialmente dovrebbe essere politicamente asettica - dinanzi alle segnalazioni da noi pubblicate obietta che non sta bene scrivere che un signore arrestato per una serie di violazioni non è un eroe, come (...)

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy