olimpiadi invernali

Cortina, le toghe ricorrono contro il governo
Le mascotte delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 (Ansa)
La Procura di Milano ha chiesto l’archiviazione dell’indagine sulla fondazione che organizza le Olimpiadi, trasformata con un decreto legge in soggetto di diritto privato. Per i pm quello di Palazzo Chigi sarebbe stato un intervento «indebito».
Milano-Cortina 2026, Brescia dà il via al tour di promozione territoriale
L’assessore al turismo della Lombardia, Barbara Mazzali, e il sindaco di Brescia, Laura Castelletti, inaugurano il progetto «Il Cuore delle Olimpiadi»

Dodici tappe attraverso i capoluoghi di Provincia per raccontare la Lombardia in vista dei Giochi invernali. Il progetto «Cuori Olimpici» di Lombardia Style è partito domenica con la partecipazione di Vittorio Brumotti.

Continua a leggereRiduci
Olimpiadi invernali, nei guai l’ex ad grillino
Giovanni Malagò e Vincenzo Novari (Imagoeconomica)
Nel mirino Vincenzo Novari (rimosso due anni fa), un vecchio manager e un imprenditore vincitore di un appalto da 10 milioni. Assunzioni pilotate, nomine interne e stipendi d’oro al vaglio della Finanza. Il presidente del Coni, Giovanni Malagò: «Sport parte lesa».
Una soluzione pensata e adottata per «ridurre l’inquinamento». Ora anche la fuga in montagna diventa problematica. E costosa.
Alla scoperta dello stock sport, un curling che non ce l'ha fatta
iStock

A febbraio si sono tenuti sull'Altopiano del Renon i campionati mondiali di birilli sul ghiaccio, un'antica disciplina che oggi riscuote meno clamore rispetto al curling, ma che ha fatto parte del programma olimpico nel 1936 e nel 1964. In Italia si gioca praticamente solo in Trentino Alto Adige, in Germania ci giocano anche d'estate sull'asfalto.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy