vermouth

Vermouth sabaudo? No, lo creò Ippocrate
iStock
Il vino aromatizzato con spezie ed erbe non nacque a Torino ma in Grecia, 400 anni prima di Cristo. Poi fu perfezionato dai romani e nel corso del Medioevo. La variante moderna con l’assenzio ha le sue radici in Toscana e venne resa globale da Carpano nel 1786.
Distillati a zero gradi. I grandi cocktail adesso vanno bene anche per gli astemi
(IStock)
La tendenza del «mocktail» ha conquistato etichette storiche. Che offrono versioni analcoliche di gin, vermouth e amari.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy