Christine Lagarde insiste: inflazione alta, la stretta monetaria continuerà. E la Germania pretende rimborsi pari all’1% del rosso di bilancio. Tra maggiori interessi e patto di Stabilità per noi un salasso da 120 miliardi.
Oggi a Praga il Consiglio europeo informale a 27 dal quale però non sono previste conclusioni. Italia e altri Paesi propongono un corridoio di prezzo che consenta al mercato di funzionare.
Svelato il progetto della Commissione in vista del Consiglio di domani: «Bisogna appiattire la curva dei consumi». Lo scopo: azzerare i flussi da Mosca a qualsiasi costo.
Il commissario Ue all’Energia, Kadri Simson (Getty Images)
A sentirli, i vertici dell’Ue avevano chiaro da mesi che Vladimir Putin avrebbe usato contro di noi l’arma del metano. Però, per schivarne il ricatto, si sono affidati a «resilienza», immaginarie flotte di navi con Gnl e razionamenti domestici. E ora le bollette s’impennano.