Luke Howard, farmacista e meteorologo dilettante, presentò un sistema di nomenclatura per le nuvole nel 1802. Se oggi diamo un nome alle nuvole, lo dobbiamo a lui. Ecco perché Howard viene chiamato "Il padrino delle nuvole", il "nome delle nuvole" e il "padre della meteorologia".
Vi ricordate i taxi volanti? Quelli che Macron voleva far volare l’anno scorso su Parigi in occasione delle olimpiadi e quelli che anche noi italiani, fino a poco tempo fa, ci illudevamo di veder trasportare gli atleti per Milano Cortina? Ebbene, a dispetto dei roboanti annunci, il settore si sta muovendo e qualcuno sta anche concretizzando qualcosa.
Saturno è il pianeta con gli anelli, almeno così siamo abituati a vederlo in disegni e fotografie, tanto che questa è la caratteristica che lo rende distinguibile da tutti gli altri fin da quando siamo bambini. Ma ce n’è un’altra che seppure meno nota lo rende unico: l’incredibile numero di lune.
Qual è stato il primo film a essere proiettato a bordo di un aeroplano? Ecco una breve storia su come l’aviazione ha battuto la noia di viaggiare.
Perché Marte è rosso? Credevamo di saperlo, almeno in generale. Invece pare ci siamo sbagliati, scoprendo gli effetti della Ferridrite.